top of page
Vuoi immergerti per un weekend nei sentieri Walser ai piedi del Monte Rosa? Vuoi scoprire gli angoli più panoramici e nascosti della Valle di Gressoney? Allora non perderti l'appuntamento con la Monte Rosa WalserWaeg, ci sono percorsi per tutti: bambini, famiglie, principianti ed esperti. Le distanze variano da 1 km a 90 km
a breve il video ufficiale
ULTRA TRAIL
ULTRA TRAIL / 90 km
Un'avventura di 90 km con circa 7000 metri di dislivello alla scoperta degli angoli più belli e selvaggi dell’alta Valle del Lys. Il percorso ricalca nella prima e nell'ultima parte quello "TRAIL" da 45 km con l'aggiunta dello stupendo Vallone di Loo e dei più suggestivi sentieri e colli nei comuni di Gaby e Issime (il villaggio di Niel, il Colle Lazoney, il Colle della Vecchia, la Crenna dou Leu…), del Colle della Forca, del Colletto Taf e del Colle Ranzola. Un percorso ideale per gli amanti delle lunghe distanze che vogliono misurarsi su un percorso impegnativo ma veramente unico!
MAPPA INTERATTIVA 2D


VIDEO DEL PERCORSO 3D

TRAIL
TRAIL / 45 km
Un anello suggestivo di 46 km con circa 3500 metri di dislivello che offre un bellissimo panorama sul massiccio del Monte Rosa. Il percorso prevede il passaggio per la Diga del Gabiet, per il selvaggio vallone di Valdobbiola, per l'Ospizio Sottile, per il Laghetto Gover e per i caratteristici villaggi di Alpenzu. Ma la vera "chicca" di questa gara è la percorrenza dell'antico sentiero walser (WalserWaeg) e del panoramico sentiero che collega la conca del Gabiet al vallone Ciampa ripristinato appositamente per questa gara (da non perdere!). Ideale per chi ama i percorsi tecnici ed impegnativi senza rinunciare alla bellezza dei paesaggi.
MAPPA INTERATTIVA 2D


VIDEO DEL PERCORSO 3D

RUN
RUN / 15 km
Un anello di 15 km con circa 650 metri di dislivello che passa per i centri di Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité, attraversando luoghi caratteristici come il Laghetto Gover, i villaggi Walser di Alpenzu piccolo e Alpenzu grande, la passeggiata della Regina e la frazione di Rong. Ideale per chi vuole avvicinarsi alla disciplina del Trail-running o semplicemente per chi vuole fare un trekking alla scoperta di Gressoney su un percorso senza particolari difficoltà tecniche. La gara può essere svolta in modalità competitiva o non competitiva.
MAPPA INTERATTIVA 2D


VIDEO DEL PERCORSO 3D

MINI
MINI TRAIL
Una serie di percorsi dedicati a bambini e ragazzi fino a 15 anni che potranno avvicinarsi alla disciplina del Trail-running cimentandosi in una corsa in allegria! Sono previsti 4 percorsi:
-
0,5 km (per i più piccoli fino a 6 anni)
-
1 km (per bambini da 7 a 9 anni)
-
2 km (per ragazzini da 10 a 12 anni)
-
5 km (per ragazzi da 13 a 15 anni)
da effettuare nella mattina di domenica 2 luglio. L'iscrizione è gratuita e si effettua compilando il modulo sottostante. E' garantito il premio finisher a tutti i partecipanti! Il pettorale si ritira allo stand adiacente alla partenza dalle ore 8:30 di domenica 2 luglio. La partenza è fissata alle ore 9:00 per i ragazzi 13-15 anni, alle ore 9:45 per i ragazzi 10-12 anni, alle ore 10:00 per i ragazzi 7-9 anni e alle ore 10:15 i più piccoli. Le iscrizioni chiudono al raggiungimento dei 150 partecipanti.
MAPPA INTERATTIVA 2D
FOTO 3D DEL PERCORSO
TRACCIA GPS
GALLERY
PROGRAMMA
VENERDÌ
30 GIUGNO
2023
16:00-23:30
apertura
ufficio gare 15, 45 e 90 km
16:00-23:30
apertura
MRWillage
24:00
partenza 90km
SABATO
1 LUGLIO
2023
05:30-10:00
apertura ufficio gare 15 e 45 km
07:00
partenza 45km
10:00-20:00
apertura MRWillage
10:30
partenza 15km
11:50
arrivo primi
corridori 15km
13:00
arrivo primi
corridori 45km
15:00
premiazioni 15 km
16:00
premiazioni 45 km
16:30
arrivo primi
corridori 90km
DOMENICA
2 LUGLIO
2023
09:00-11:00
apertura MRWillage
08:30-09:30
apertura ufficio gare Mini Trail
09:00
partenza
Mini Trail 13-15 anni
09:45
partenza
Mini Trail 10-12 anni
10:00
partenza
Mini Trail 7-9 anni
10:15
partenza
Mini Trail 0-6 anni
11:00
premiazione 90 km
11:00
arrivo ultimo
concorrente 90 km

ISCRIZIONI
Le iscrizioni apriranno il giorno 1 dicembre 2022 e chiuderanno il giorno 30 giugno 2023, salvo il raggiungimento del numero massimo di 800 iscritti. Le quote di iscrizione comprendono il pettorale di gara, i ristori lungo il percorso, il pacco gara, il pasto post gara e il gadget per i finisher. Iscriviti entro il 28 febbraio ed avrai uno sconto sulla tariffa! Per info vedi art.4 del regolamento.
Iscrizioni
bottom of page